Compliance, Privacy (GDPR), Responsabilità Degli Enti Ex D.Lgs. 231/2001

In linea con la filosofia di OS Law, il supporto all’attività di impresa si sviluppa anche tramite l’intervento dell’avvocato a livello di compliance normativa. Riteniamo che il senso della compliance sia proprio di attivarsi per uscire dallo schema tradizionale per cui il legale serve solo quando vi è già un problema, con situazioni ormai compromesse.

Fondamentale anche nei rapporti tra operatori di mercato, la compliance normativa emerge spesso nelle relazioni con partner e consociate esteri, gruppi di società, acquisendo crescente valore non solo a livello di sicurezza nei rapporti commerciali ma anche a livello di immagine e responsabilità sociale.

Tra le attività gli avvocati di OS Law Brescia offrono in particolare assistenza e consulenza in ambito:

E-commerce. Un settore in crescente espansione, con delicati aspetti peculiari che debbono essere considerati nella formazione di progetto di commercio online: si pensi alle le informazioni obbligatorie, tutela dei consumatori nel mercato di destinazione, norme di applicazione necessaria, aspetti fiscali. L’attività di OS Law è quindi di puntare sugli elementi di forza del commercio elettronico, cercando di lavorare sugli aspetti di criticità che si presentano a chi opera nel contesto internazionale delle vendite e dei servizi online.

gdpr Compliance - Privacy - Responsabilità Enti

Privacy. Con l’entrata in vigore del GDPR (Regolamento UE 2016/679) ed il conseguente adeguamento del codice privacy (d.lgs. 196/2003) alla normativa europea, l’attenzione verso la tutela delle persone riguardo il trattamento dei dati personali, quale diritto fondamentale, si è concretizzata in modo netto. L’assistenza e consulenza riguardano l’ambito del trattamento di dati personali in ambito sanitario, bancario finanziario e assicurativo, nel rapporto di lavoro e per scopi di ricerca, statistici e scientifici. Specialmente importante sono inoltre l’assistenza e la consulenza offerta rispetto alla compliance privacy nell’ambito delle operazioni di trasferimenti di dati all’estero, nonché agli aspetti legati all’uso di strumenti elettronici di rilevamento d’immagini (quali i sistemi di videosorveglianza) e della posizione geografica (sistemi di geolocalizzazione).

Responsabilità degli enti (d.lgs. 231/2001). Definizione, predisposizione e monitoraggio del Modello di organizzazione, Gestione e controllo ex D. Lgs. 231/01 e gestione delle potenziali problematicità correlate, specialmente in relazione al monitoraggio in materia di anticorruzione.